Ammorbidente, si grazie!
Quante volte mi sono chiesta se l'ammorbidente fosse davvero necessario per un bucato profumato e morbido.
"E se fosse solo una questione di marketing?", "Fa male alle pelle?", "Potrei sostituirlo con un altro ingrediente più eco-sostenibile?", " Ma la sua funzione reale qual è?" o " L'aceto può sostituirlo?": tante domande, a cui oggi daremo delle risposte.
Il bucato lavato in lavatrice, grazie al detersivo, si carica negativamente, acquisendo un ph molto alto rispetto a quello della nostra pelle.
Indossare tutto il giorno, tutti i giorni, capi con un ph alto non giova alla nostra epidermide, questo perchè potrebbe portare a fenomeni di sensibilizzazione cutanea e non solo.
Inoltre un ph troppo alto genera fibre molto dure.
La funzione dell'ammorbidente è quella di abbassare questo ph, è una sorta di neutralizzatore, le fibre appaiono molto più soffici e distese e il ph sarà più compatibile per il nostro corpo.
Un ammorbidente classico, nelle giuste dosi, oppure ancor meglio uno eco-sostenibile, possono essere la scelta giusta, in base alle nostre esigenze e /o gusti personali.
E se volessi utilizzare l'aceto? Da recenti studi è dimostrato che l'aceto, essendo acido acetico, corrode le parti metalliche presenti all'interno della lavatrice, questo comporta lo sviluppo di metalli pesanti che disciolti, rimangono sospesi nell'acqua del lavaggio e che, depositandosi sui tessuti, creano allergie sulla pelle, una tra queste la comunissima allergia al nichel.
C'è la falsa credenza poi che l'aceto non inquini visto che viene ingerito, purtroppo è altamente inquinante per le acque, pensa che inoltre viene utilizzato in ambito agricolo come diserbante, solo l'acqua non inquina. Ricorda che l'aceto sta bene solo sull'insalata!
Se però lo si vuole sostituire con una soluzione più eco-compatibile con l'ambiente e non solo, si può utilizzare l'acido citrico che, essendo un prodotto ecologico e biodegradabile, inquina ben cinquanta volte in meno rispetto all'aceto.
Questo acido, contenuto negli agrumi, si presenta sotto forma di polvere bianca, idrosolubile e può sostituire sia l'aceto che il comune ammorbidente. Ulteriore funzione di questo acido, completamente naturale, è la sua funzione anti calcare che renderà le fibre più morbide e preserverà la lavatrice da depositi di calcare.
Per utilizzarlo come ammorbidente fai una soluzione al 10-15% di acido citrico disciolto in acqua distillata, inserendola poi nella vaschetta apposita.
Ti aspetto alla prossima puntata per altri consigli sul bucato e tanto altro.
A presto, Debora
DEBORA, Esperta nella Cura della Casa
Hai un problema o un’esigenza sui tuoi tessuti in casa? Chiedimi supporto, Ti aspetto in negozio da Lynda!